19. Conferenze / interventi a convegni / poster

(più rilevanti dal 2014)


10a edizione di «Areaperta. Parlando di scienza al Cnr di Pisa», sessione autunnale

Conferenza: Sapiens, renne, scimmie e altri animali: il limite (ecologico) che c’è e non si vede
Dove: Aula 27, Area della ricerca di Pisa | Quando: 14 novembre 2019
Nel seminario sono stati esplorati alcuni dettagli del rapporto tra uomo e natura e la mancanza di equilibrio che spesso, nella modernità, lo caratterizza. Attraverso la narrazione di alcune “storie” sono stati approfonditi concetti propri dell’ecologia quali il depauperamento delle risorse naturali e l’impatto dell’uomo sull’ambiente, evidenziando come si possano comprendere e comunicare in modo efficace alcune dinamiche, anche molto complesse, proprie del rapporto tra il genere umano e il Pianeta.

Conferenza annuale del Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali CNR

Presentazione poster: Depletion of Mineral Resources
Dove: Hotel Grüner Baum, Bressanone (BZ) | Quando: 28-30 ottobre 2019
Coautori: A. Buccianti1, C. Della Volpe4, L. Fusi3, A. Giaccherini2, G. Millacci1, L. Pardi5, F. Sanginesi1, S. Siboni4.
1: DST, Università di Firenze; 2: DIEF, Università di Firenze; 3: DIMAI, Università di Firenze; 4: DICAM, Università di Trento; 5: CNR-IPCF, Pisa.

16esima edizione del Festival della Scienza di Genova

Conferenza: Renne, balene, tacchini e farfalle: lo zoo della catastrofe
Dove: Palazzo della Borsa, Sala del Telegrafo, Genova | Quando: 2 novembre 2018
Un incontro per esplorare il rapporto tra uomo e natura e la mancanza di equilibrio che spesso lo caratterizza. Attraverso la narrazione di sei brevi e significative storie approfondiremo concetti propri dell’ecologia quali depauperamento delle risorse naturali e l’impatto dell’uomo sull’ambiente, evidenziando come si possano comprendere e comunicare in modo efficace alcune dinamiche, anche molto complesse, proprie del rapporto tra il genere umano e il Pianeta. Di seguito i titoli delle sei brevi storie:
  1. Le renne dell’isola di San Matteo: quando le risorse rinnovabili diventano non rinnovabili;
  2. Il tacchino di Taleb: quando il metodo induttivo non funziona;
  3. Farfalle d’Inghilterra: come, anche in buona fede, a volte l’uomo interviene a sproposito;
  4. Marion King Hubbert, ovvero come diventare famosi – ma solo dopo il 1973;
  5. Il Club di Roma: come negli anni ’70 tutto era già stato compreso (ed è rimasto inascoltato);
  6. Dopo Hubbert, Seneca: strategie per scendere dalla china (sempre più simile al dirupo).

Sede ARPA Friuli Venezia Giulia, Udine

Conferenza (con L. Pardi): Sostenibilità circolare: limiti energetici, ecologici ed economici
Dove: Sede ARPA, Palmanova (UD) | Quando: 12 ottobre 2018

Dynamics and Complexity 2019 (DCP2019) - Istituto di Biofisica, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa

Presentazione poster: Spruce budworm and oil price: a biophysical analogy
Dove: Area della Ricerca CNR di Pisa | Quando: 1-3 luglio 2019

VIII Conferenza internazionale sulle Scienze Cognitive, Svetlogorsk, Russia

Intervento: Energy slaves and other cognition traps
Dove: Svetlogorsk, Russia | Quando: 18-21 ottobre 2018
Sinossi: One of the most important problems about energy is cognitive: the energy is substantially invisible and is quite difficult having a correct idea of the amount needed for our everyday life – especially in western countries. The first cognitive trap is about «energy slaves».
Atti della conferenza, a questo link (controllato il 3 maggio 2020), pp. 904-906.

Università “Tor Vergata”, Roma

Seminario: Tecniche e tecnologie comunicative nel settore energetico e ambientale
Dove: Università “Tor Vergata”, Roma | Quando: 17 aprile 2018
Il seminario è centrato sulla “mancanza di equilibrio” che connota, oggi più che mai, il rapporto tra uomo e natura. Attraverso la narrazione di tre storie aneddotiche emergeranno alcuni concetti propri dell’ecologia e di altre discipline, allo scopo di evidenziare, nei fatti, come si possano comprendere e comunicare in maniera efficace alcune dinamiche, anche molto complesse, del rapporto che il genere umano ha con il pianeta. In particolare:
  1. Introduzione: cos’è la tecnologia? - e a seguire: tecnologia e resilienza e il paradosso di Jevons.
  2. Il galeone Vasa, ovvero la nave che percorse meno di un miglio marino e poi… affondò. La storia emblematica di una tecnologia che non conosce ancora la resilienza.
  3. Le renne dell’isola di san Matteo: quando le risorse rinnovabili diventano non rinnovabili. Introduzione del concetto di EROI (Energy Return on Investiment) e di come la tecnologia aiuti a migliorarlo.

Green Week Festival, Trento

Seminario (con C. Della Volpe e L. Pardi): Sostenibilità circolare: limiti energetici, ecologici ed economici
Dove: Palazzo Paolo Prodi, via Tommaso Gar 14, Aula 1 - Trento | Quando: 17 marzo 2018

Bright - Notte dei ricercatori, Trento

Exhibit (con C. Della Volpe): «Drill, baby, drill!» A che ora è la fine del mondo? Un gioco sul picco di Hubbert
Dove: MUSE, Museo delle Scienze - Trento | Quando: 29 settembre 2017

Green Week Festival, Trento

Seminario (con C. Della Volpe): La crisi delle ‘3E’: Energia, Ecologia, Economia
Dove: Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, via G. Verdi 26 - Trento | Quando: 4 marzo 2017

1° Congresso nazione del Gruppo Interdivisionale di Chimica per le Energie Rinnovabili della SCI (Società di Chimica Italiana) - ENERCHEM-1, Firenze

Presentazione poster: Oil production as a dynamical system
Dove: Centro «Morgagni», Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Firenze | Quando: 18-20 febbraio 2016

5a edizione di «Areaperta. Parlando di scienza al Cnr di Pisa», sessione primaverile

Conferenza (con B. Ghelardi): «Gettar luce nell’oscuro laberinto»: arte e letteratura in Galileo
Dove: Auditorium, Area della ricerca di Pisa | Quando: 21 maggio 2014
Se il ruolo di Galileo nella rivoluzione scientifica è noto, non altrettanto si può dire di quanto egli fu innovatore in campo linguistico e conoscitore dell’arte. Se la via maestra per giungere al centro dell’oscuro laberinto è per lui la matematica, in questo incontro esploreremo i percorsi meno conosciuti dei suoi rapporti con la cultura umanistica: dal dialogo con i pittori alla passione letteraria per Ariosto, dai disegni autografi della Luna osservata attraverso il cannocchiale alle lezioni accademiche sull’Inferno di Dante. Strade che mostrano la sorprendente modernità di Galileo e la sua capacità di contemplare mondi troppo spesso dipinti come contrapposti.

International Conference «The Myth of the Great War - World War I: Myth and Reality», Philadelphia, USA

Conferenza: Sciascia e Majorana: previsioni sulla guerra nucleare
Dove: University of Pennsylvania, Philadelphia, USA | Quando: 24 aprile 2014
Intervento sulle "premesse" scientifiche e tecnologiche che portarono dalla prima alla seconda guerra mondiale, con particolare riferimento al «caso Majorana». Il percorso si snoda a cavallo tra storia della scienza, letteratura (con il celebre romanzo-inchiesta di Leonardo Sciascia) e cronaca, con lo scontro che immediatamente seguì l’uscita del romanzo, sulle pagine delle principali testate italiane, tra l’autore e il gruppo dei fisici amici di Majorana, in testa Edoardo Amaldi.